Crowdestate è una delle principali piattaforme di crowdfunding per real estate operanti in Italia. Nel mese di maggio del 2018 questa piattaforma è stata presentata anche in Italia, dopo aver ottenuto dei risultati degni di nota negli altri paesi nei quattro anni precedenti. Basti pensare che il servizio è stato in grado di raccogliere 47 milioni di euro, provenienti da oltre 23.000 investitori che hanno creduto nel progetto.
Chi ha creduto in questo tipo di investimento è stato ricompensato con una rendita del 20,54%, un ottimo risultato ottenuto con centotredici progetti differenti. Lo scopo della piattaforma è consentire agli investitori, anche con capitali di partenza ridotti, di guadagnare con il settore immobiliare.
Basata sul crowdfunding, il servizio si occupa di raccogliere i soldi investiti dai clienti e di distribuirli su diversi progetti immobiliari. Il settore real estate ha dimostrato negli ultimi anni di poter essere competitivo e di poter offrire dei ritorni di investimento superiori rispetto a molti altri settori economici.
Una delle caratteristiche che hanno reso questa piattaforma famosa è la possibilità di personalizzare l’investimento. Crowdestate non punta infatti su un solo progetto immobiliare alla volta, ma mette a disposizione dei suoi clienti diversi progetti, ciascuno con caratteristiche peculiari. In questo modo il cliente può scegliere l’investimento più adatto sulla base dell’attitudine personale al rischio, della durata media dell’operazione e del possibile guadagno.
Altro aspetto che ha reso il crowdfunding immobiliare apprezzato è la possibilità di guadagnare anche con piccoli capitali. Prima dell’introduzione di questa opzione di investimento, per guadagnare con il settore immobiliare bisognava avere un capitale elevato, sufficiente per comprare un immobile o per coprire buona parte della spesa.
Con la piattaforma di crowdfunding real estate proposta è possibile invece investire anche un capitale ridotto, per poter iniziare a notare i primi guadagni. Tutto ciò ha portato ad un aumento degli investimenti nel settore immobiliare, che raccoglie complessivamente nel mondo oltre due miliardi di euro investiti online. Interessante anche il dato relativo al prospetto di crescita per il mercato immobiliare Italiano: gli analisti prevedono una crescita del +300% nel corso del 2019.
Come investire nel real estate
Iniziare ad investire nel real estate è molto semplice. Basta creare il proprio account personale sulla piattaforma, trasferire il denaro che si intende investire e scegliere di partecipare ad uno dei progetti in corso. Per ciascun progetto sono indicati i dettagli ed una attenta valutazione delle caratteristiche è un passaggio fondamentale, che non deve essere sottovalutato.
Come è semplice entrare in un investimento, parimenti è semplice concludere l’investimento. Prima di investire il proprio denaro in uno specifico progetto, consigliamo di leggere le condizioni di uscita che sono state scelte per quello stesso investimento. E’ inoltre presente un’opzione di default volta a proteggere i guadagni: nel caso il guadagno dovesse raggiungere il 30%, l’operazione finanziaria sarebbe chiusa in automatico ed il guadagno versato all’investitore.
Per maggiori informazioni sulla piattaforma Crowdestate e sulle possibilità di guadagno, consigliamo di leggere quanto riportato nell’area “FAQ” sul sito web dell’azienda